8 FEBBRAIO 2025

09:41

NOTIZIA DI SPORT

DI

444 visualizzazioni


8 FEBBRAIO 2025 - 09:41


NOTIZIA DI SPORT

DI

444 visualizzazioni



TENNIS: Bronzetti batte Cocciaretto e conquista la semifinale a Cluj

Lucia Bronzetti ha conquistato la semifinale del WTA 250 di Cluj superando Elisabetta Cocciaretto in un derby tutto italiano. La numero 72 del ranking mondiale si è imposta con un netto 6-1, 6-4, dominando il match per gran parte dell’incontro. Dopo un primo set a senso unico, Bronzetti si è portata avanti 5-1 nel secondo, sfiorando la vittoria con un match point. Cocciaretto ha tentato una reazione d’orgoglio, riducendo lo svantaggio fino al 5-4 ma ha pagato una giornata poco brillante da fondocampo, commettendo troppi errori sia con il dritto che con il rovescio. In semifinale, la riminese sfiderà la ceca Katerina Siniakova, testa di serie numero 5, che ha eliminato Viktoriya Tomova col punteggio di 6-3, 7-6 dopo oltre due ore di battaglia. Nell’altra semifinale, la testa di serie numero 1 Anastasia Potapova affronterà la lucky loser Aliaksandra Sasnovich. Potapova ha avuto la meglio sulla giovane tedesca Ella Seidel, mentre Sasnovich ha eliminato la numero 4 del seeding, l’ucraina Anhelina Kalinina.




ALTRE NOTIZIE DI SPORT

CALCIO: Adesso è proprio difficile battere questo Cesena | VIDEO

Ora lo si può dire: battere il Cesena è davvero un esercizio difficile per tutti. Lo è anche per lo Spezia, una squadra di armadi a quattro ante che ha provato in tutti i modi a segnare e che invece ha sbattuto contro un Cavalluccio solido, impermeabile e alla fine stoico, davanti a un ritrovato Pisseri, che sul più bello e nella stessa porta, ha imitato il titolare Klinsmann, senza avvalersi dei suggerimenti di nessuno, ma solo della propria freddezza. Il sesto risultato utile consecutivo vale il record stagionale e un punto che alla fine sta addirittura stretto, ripensando alla doppia chance finale non sfruttata nell'altra area. Dopo 22 minuti di convenevoli e di sportellate, la partita esplode al 23', quando Kouda pesca il liberissimo Reca, che di testa colpisce una traversa clamorosa. Passano 3 minuti ed è altrettanto clamorosa la chance per il Cesena nell'altra area: Bastoni libera Shpendi, che calcia a colpo sicuro, ma la difesa ospite si salva. Poi, dal corner, ci prova anche Berti, ma la volee del talento di Calisese viene murata da Wisniewski. Lo Spezia sta bene e si vede, anche quando parte in contropiede, proprio come al 28', quando Elia pesca Bandinelli sul secondo palo: Berti non interviene e la mezzala ligure non inquadra la porta. Il secondo tempo è uno spettacolo, diretto purtroppo da un arbitro non all'altezza e incapace di prendere decisioni. Come al minuto 8, quando il Cesena passa in mischia: il tocco vincente è di Calò, ma Prontera, imbeccato inspiegabilmente dal Var, che entra su un episodio che non ha nulla del chiaro ed evidente errore, annulla per un contatto Shpendi-Reca che fa infuriare il Manuzzi. Al 22', invece, il Var salva l'arbitro, che non sanziona con il rigore un evidentissimo fallo di Pisseri su Lapadula. Portato sul dischetto da remoto, l'ex bianconero si fa ipnotizzare da Pisseri, reattivo anche sulla ribattuta. La partita si incendia e al 28', su cross di Elia, Pio Esposito sale al terzo piano ma non trova la porta. I cambi di Mignani migliorano il Cesena, che nel finale sfiora due volte il gol-vittoria. Al 40' la chance è enorme: angolo di Celia, ponte di Prestia e volee di Ciofi, che alza incredibilmente da due passi. Poi Tavsan centra per Russo, che va a pochi centimetri da un gol che avrebbe fatto crollare lo Spezia e il Manuzzi.